
Una minestra particolarmente delicata, dove il radicchio è esaltato non solo dall’aroma, ma anche nel profumo e nel colore. Un piatto semplice da preparare che viene qui presentato all’interno di un contenitore costruito con pasta di pane.
- Categoria: Primo
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Difficoltà: bassa
PREPARAZIONE
Dopo aver pulito il porro e la cipolla, tritateli finemente e lasciateli rosolare a fuoco dolce in una casseruola con pochissimo olio.
Lavate il radicchio accuratamente, tagliatelo quindi a julienne e incorporatelo al soffritto, avendo cura di mescolare sempre.
Aggiungete metà del brodo e lasciate cuocere.
Fate fondere il burro in una casseruola, incorporate quindi la farina e mescolate attentamente con una frusta. Versate sul roux ottenuto il restante brodo e portate a ebollizione.
Unite a questo composto il precedente, lasciando bollire per 20 minuti.
Trascorso questo tempo, con l’ausilio di un frullatore a immersione, riducete il tutto in poltiglia fine. Se dovesse essere necessario filtrate la vellutata in uno chinois o un passino a trama sottile.
Rimettete la minestra sul fuoco, legate con la panna e condite con sale e pepe.
La minestra pronta, sarà versata nell’apposita zuppiera di pane, spolverata con il trito sottile di cime di radicchio, la parte più rossa, e dal cerfoglio.
Un filo d’olio extravergine per chi lo desiderasse.
Charles Jeandrain, Michael Bredas, Serge Godeau – Chefs de cuisine et Professeurs de l’ecole Hoteliere, Namur, Belgio