RECIPE

Quenelles di ricotta e radicchio, profumate al miele d’acacia e pere bollite al limone

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

È un piatto dolce, di facile composizione e realizzabile con qualsiasi tipo di frutta. Richiede solo del tempo, perchè l’impasto delle quenelles va tenuto in frigo per due ore, prima dell’utilizzo. Non sono impiegati aromi forti o liquori per meglio esaltare i profumi naturali dei prodotti.

  • Categoria: Dessert
  • Preparazione: 180 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Difficoltà: bassa

PREPARAZIONE
Sbucciate le pere e ponetele sul fuoco, in una casseruola con il vino, la cannella e l’anice stellato. Lasciatele cuocere lentamente, quindi fatele raffreddare, ponendole in disparte.
Lavate accuratamente il radicchio, tritatelo finemente e ponetelo a cuocere in padella con il miele.
In un contenitore capace setacciate la ricotta, unite il mascarpone, la crema pasticcera, la buccia grattugiata dei limoni e delle arance, e mescolate il tutto. A questo punto aggiungete anche il radicchio cotto, ben asciugato dal suo fondo e mettete il composto in frigorifero.

Fate ridurre sul fuoco il fondo di cottura del radicchio e del miele fino a trasformarlo in una melassa da impiegare successivamente, come motivo decorante.

Confezionate il piatto disponendo al centro, a raggiera, alternativamente le fette di pera con le quenelles (ottenute lavorando con due cucchiai l’impasto cremoso).

Fate cadere sul tutto un filo di melassa al radicchio e servite.

Luigino Varnier docente di laboratorio di cucina, IPSSAR “G. Beltrame”, Vittorio Veneto