Radicchio road

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

loading map - please wait...

Percorso completo: 45.640928, 12.237396

Caratteri generali della strada del Radicchio rosso di Treviso e variegato di Castelfranco*

La strada del Radicchio rosso di Treviso e variegato di Castelfranco (di seguito Strada) è un percorso segnalato e pubblicizzato con appositi cartelli lungo il quale insistono valori naturali, culturali ed ambientali, vigneti, cantine di aziende singole ed associate, produzioni tipiche agroalimentari ed artigianali integrate con l’attività di ricezione turistica e di ospitalità.

La strada, d’intesa con il Consorzio di promozione turistica e con i soggetti individuati dalle vigenti disposizioni in materia turistica, si propone come strumento di promozione di un turismo enogastronomico di qualità nell’intero territorio della denominazione, e mira alla valorizzazione delle produzioni agroalimentari nell’ambito degli specifici contesti culturali,ambientali, storici e sociali.

La strada è identificata mediante:

1) la segnaletica generale del territorio e degli itinerari interessanti;
2) segnaletica informativa, posta in prossimità del soggetto aderente;
3) messa a disposizione, da parte del soggetto aderente, del materiale informativo;
4) esposizione da parte del soggetto aderente della mappa del territorio della strada del radicchio.

Detto materiale verrà predisposto e distribuito a cura dell’Organismo responsabile.

– Il Socio dell’Associazione deve fornire al visitatore ed al cliente ogni utile e corretta informazione sul radicchio, sui prodotti tipici ed artigianali, sugli ingredienti, sulle caratteristiche dei processi produttivi.

– A garanzia della qualità dell’offerta sono previsti: gli standards minimi di qualità per l’adesione alla Strada; le caratteristiche di produzione del radicchio e delle altre produzioni tipiche ed artigianali dell’area; il paniere dei prodotti tipici ed i loro requisiti; la carta dell’accoglienza. Quanto sopra in collaborazione e/o in forma complementare a progetti in essere sul territorio.

– Il Socio assicura la piena disponibilità ai controlli e alle verifiche disposte dagli Organi dell’Associazione. In tal senso nel comitato di cui al successivo art. 12 saranno ammessi almeno un rappresentante per categoria aderente.

*Art. 2 – DISCIPLINARE PER LA COSTITUZIONE , REALIZZAZIONE E GESTIONE DELLA “STRADA DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO E VARIEGATO DI CASTELFRANCO”.