
È un secondo piatto di facile preparazione che non impiega grassi durante la cottura. Il gusto particolare è dato dalle erbe aromatiche utilzzate per la marinata.
- Categoria: Secondo
- Radicchio: Variegato di Castelfranco
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Difficoltà: media
PREPARAZIONE
Lavate accuratamente il radicchio, tagliatelo poi a julienne regolare e mettetelo in disparte.
Disponete ciascuna foglia di radicchio su un pezzo di pellicola da cucina, adagiatevi i filetti d’aringa e cospargeteli con metà del trito d’erbe aromatiche salato e pepato. Avvolgetele bene in modo da sigillarle perfettamente.
Cucinate i filetti in forno a vapore, oppure in microonde alla massima potenza per 8’, oppure immergeteli in acqua bollente. Assicuratevi che ogni filetto sia sigillato bene, indipendentemente dal sistema di cottura adoperato.
Togliete dal forno, lasciate intiepidire ed eliminate l’involucro di cottura, disponendo i filetti cotti in una placca uno accanto all’altro.
Preparate un’emulsione con l’olio, l’aceto, la Worchester, la buccia di limone e copritevi i filetti, spolverando infine col restante trito d’erbe aromatiche; lasciate marinare per almeno 2 ore in frigorifero.
Disponete sui piatti il radicchio tagliato a julienne adagiatevi il filetto marinato e condite con l’intingolo preparato. Le fette di limone per il servizio sono facoltative.
Daniele Ciliberti cuoco professionista, Vittorio Veneto