Tre anni fa, con l’evento sportivo del 2012 “Ciao Armando” generammo grande curiosità nel proporre per tutto il tempo della manifestazione la una delle 7 fasi di produzione “la tolettatura” del nostro principe, il Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP , riscuotemmo un grande attenzione e successo tant’è, che per l’edizione 2013 ne omaggiamo i partecipanti e vincitori, grazie anche alla fattiva collaborazione dei nostri soci produttori.
Quest’anno Insieme al materiale informativo pubblicato, studiato appositamente per divulgare ed esaltare le peculiarità, proporremmo quali premiazioni dell’edizione 2014 in abbinata ai nostri 3 Radicchi altri prodotti dell’enogastronomia dell’area ricadente nella Strada del Radicchio, riconoscibile e delimitato dalla cartellonistica stradale che guiderà i turisti che transitano nelle nostre zone , il connubio con manifestazioni Sportive di tale rilevanza , rientra nel progetto strategico di valorizzazione, mirato far conoscere e rendere appetibile l’area dei 25 comuni.
Col riscontro positivo ottenuto, iniziamo a guardare positivamente al nostro futuro con veri visitatori siano essi sportivi, viaggiatori o cultori della buona tavola che, interessati a scoprire la nostra proposta ed a quanto di bello e di buono possiamo offrire, poiché oggi è normale vedere dei Camper in comitiva , pullman di gruppi organizzati e famiglie, anche di nazionalità europee, che venuti fin qui per scoprire la magia del Radicchio, in tutte le sue espressioni, nonché il fascino delle nostre ville storiche e delle città murate , del parco del Sile, per una biciclettate lungo il tracciato della Treviso – Ostilia o per il già citato evento “ Ciao Armando”. Rimanendo nel cuore dei nostri ospiti, grazie a una delle molteplici “cose belle”, la nostra ospitalità che riusciamo ad offrire facendoli stare bene e a proprio agio in ogni momento del soggiorno, da portarsi in ricordo oltre alle nostre produzioni, anche mille emozioni .
Un ringraziamento speciale va’ ai volontari ed agli sportivi appassionati del Ciclocross che contribuiscono con noi a far conoscere il territorio della Strada del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco.
Grazie.
Il Presidente
Natalino Salvati