Storia
La presenza umana lungo il Sile ha lasciato numerose tracce sin dall’epipaleolitico (VI millennio a.C.), ma si è fatta più intensa durante l’età del Bronzo (1900-1800 a.C.). In questo periodo, la civiltà ha iniziato a strappare alle selve i primi spazi per l’agricoltura e il pascolo (tramite la tecnica del debbio), integrando a queste altre attività come caccia, pesca e raccolta. Si ipotizza che fosse privilegiato l’allevamento degli ovini, particolarmente adatto in un’area in cui il rapido esaurirsi delle risorse naturali portava al continuo spostamento del bestiame. Continua…
Indirizzo del Comune: Piazza A. Palladio, 1 – 35017 – Piombino Dese (Pd)
telefono 049 9369411
fax 049 9366727