
INGREDIENTI PER 10 PERSONE
800 g di Radicchio Variegato Castelfranco
100 g di cipolla
1 spicchio d’aglio
1/2 dl d’olio extravergine d’oliva
poca paprica dolce
800 g di coda di rospo
25 filetti d’acciuga
5 uova sode
sale e pepe verde
1/2 dl d’aceto balsamico
basilico ed erba cipollina disidratate
TABELLA NUTRIZIONALE
Protidi 21,7
Lipidi 22,3
Glucidi 1,3
Kcal 293,6
Kilojoul 1228,4
È un secondo piatto di facile preparazione e che sarà servito indifferentemente caldo o freddo. Il radicchio, protagonista di questa
ricetta, è saltato in padella, e nella sua acqua di cottura sono cotti i filetti di rana pescatrice. Le uova possono essere sostituite con delle patate bollite.
Categoria: Secondo
Radicchio: Variegato di Castelfranco
Preparazione: 40 minuti
Cottura: 60 minuti
Difficoltà: bassa
PREPARAZIONE
Lavate accuratamente il radicchio e tagliatelo poi a julienne regolare. Rosolate in una casseruola a fondo largo con l’olio, la cipolla e l’aglio tritati. Aggiungetevi il radicchio e lasciate appassire.
Incorporate le code di rospo e condite con sale e pepe. Impreziosite con le erbe disidratate e bagnate con l’aceto balsamico. Cucinate nel. frattempo le uova, immergendole in acqua bollente e salata per 8′. Sgusciatele e tagliatele a spicchi con l’apposito attrezzo.
Confezionate il piatto, distribuendo il radicchio e la coda di rospo e decorando infine con le acciughe e gli spicchi di uova sode. Potete aggiungere, a crudo, alcune gocce d’aceto e un filo d’olio.
Paola Tomasi docente di cucina I.P.S.S.A.R. ”A. Beltrame”, Vittorio Veneto
VINI CONSIGLIATI
Corvo Colomba Platino Duca di Salaparuta. Il piatto è delicato, aromatico e con leggera sapidità: richiede un vino con profumi persistenti e buona freschezza