RICETTA

Crema di radicchio in cialda di mandorle

INGREDIENTI PER 10 PERSONE
per le cialde
250 g di zucchero a velo
250 g di farina
250 g di latte
50 g di mandorle grattugiate finemente

600 g di Radicchio Variegato Castelfranco
100 g di zucchero
1/2 dl di rhum
500 g di mascarpone
100 g di zucchero a velo
5 albumi montati a neve
1/2 dl di Strega
100 g di miele d’eucalipto

TABELLA NUTRIZIONALE
Protidi 21,7 – Lipidi 22,3
Glucidi 1,3
Kcal 293,6
Kilojoul 1228,4

Si tratta di un dessert al cucchiaio che ha la caratteristica d’essere molto profumato: ben tre aromi infatti lo caratterizzano: il rhum per il radicchio, lo Strega per la crema. il miele d’eucalipto per la salsa d’accompagnamento.

Categoria: Dessert
Radicchio: Variegato di Castelfranco
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 10 minuti
Difficoltà: bassa

PREPARAZIONE
Preparate innanzitutto le cialde seguendo il medesimo procedimento adottato nella precedente ricetta e tenetele in disparte.

Mondate e lavate accuratamente il radicchio, tagliatelo poi a julienne regolare. In una padella capace, a fuoco vivo fate fondere lo zucchero, incorporatevi il radicchio e bagnate con il rhum. Lasciate asciugare e rendere simile a una marmellata.

Montate gli albumi con lo zucchero a velo e il profumo di Strega. Sarebbe utile eseguire quest’operazione a bagnomaria, in acqua non bollente, per permettere la formazione di una meringa.

Togliete dal fuoco e incorporate il mascarpone e poco miele, mescolando delicatamente con una frusta facendo attenzione che il composto non smonti.

Riempite le cialde col radicchio brasato, nappate con la meringa al mascarpone, lasciate cadere le gocce di miele caldo e decorate con frutta candita.

Il dessert potrà essere servito indifferentemente tiepido o freddo.

Luigino Varnier docente di cucina IPSSAR ”A. Beltrame”, Vittorio Veneto

VINI CONSIGLIATI
Vin Santo Contucci. Ai profumi intriganti del piatto, si accompagna un vino caldo in alcool, morbido al palato e molto profumato