RICETTA

Crostini di pan brioche con spume al Variegato

INGREDIENTI PER 10 PERSONE
600 g di Radicchio Variegato Castelfranco
600 g di ricotta
100 g di Casatella Trevigiana
100 g di mascarpone
1 spicchio d’aglio
100 g di anacardi
100 g di uvetta
timo, salvia
sale e pepe

TABELLA NUTRIZIONALE
Protidi 124,5 – Lipidi 210,9
Glucidi 107,5
Kcal 2810
Kilojoul 11757

È una proposta alternativa ai soliti canapés e tramezzini. Dal pan brioche fresco con alcune spume particolarmente soffici e profumate.

  • Categoria: Antipasto
  • Radicchio: Variegato di Castelfranco
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura:
  • Difficoltà: bassa

PREPARAZIONE
Lavate e mondate con cura il radicchio. Tenete in disparte le foglie più grandi e belle: saranno utilizzate come letto per i crostoni.

Una volta ben grondato tagliate a julienne il radicchio e poi tritatelo finemente. Dividetelo infine in due diversi contenitori.

Nel primo mettete metà ricotta e la casatella, nell’altro la restante ricotta e il mascarpone. Mescolate il tutto bene con un mestolo di legno, tanto da confezionare due creme leggere e omogenee.

Nella crema con casatella condite con sale, pepe, il timo e gli anacardi tritati. In quella con il mascarpone condite con sale e pepe, la salvia e l’uvetta tritate.

Le due spume sono pronte da distribuire sui crostini di pan brioche, in precedenza strofinato con l’aglio. Come si vede dalla foto, gli anacardi andranno a decorare i propri crostini, mentre l’uvetta gli altri.

Patrizia Forlin docente di cucina IPSSAR ”A. Beltrame”, Vittorio Veneto

VINI CONSIGLIATI
Colli di Conegliano Greccio 1999 Bepin De Eto: Vino intenso, sostenuto da freschezza e buona morbidezza, per armonizzarsi alla tendenza dolce, alla leggera untosità e speziatura del piatto