RICETTA

Fusilli di mais con Variegato e julienne di porro

INGREDIENTI PER 10 PERSONE
600 g di Radicchio Variegato Castelfranco
200 g di porri
900 g di pasta di mais
20 g di farina
1 dl d’olio extravergine d’oliva
2 dl di latte
100 g di Grana Padano grattugiato
sale e pepe
un rametto di timo

TABELLA NUTRIZIONALE
Protidi 146,6 – Lipidi 134,3
Glucidi 767,1
Kcal 4688
Kilojoul 19614,5

È una ricetta destinata a quanti non possono mangiare pasta di grano duro. Oltretutto la pasta di mais si cucina un pochi minuti e la ricetta risulta quindi di veloce preparazione.

  • Categoria: Primo
  • Radicchio: Variegato di Castelfranco
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 8 minuti
  • Difficoltà: bassa

PREPARAZIONE
Lavate con cura il radicchio e il porro e tagliateli a julienne regolare e sottile.

Fate rosolare in una padella a bordi alti con l’olio extravergine d’oliva prima il porro e poi il radicchio; cospargete la farina e mescolate bene. Bagnate con il latte a disposizione e insaporite con sale, pepe e il timo.

Cucinate la pasta in abbondante acqua bollente e salata, ricordando che sono pochi i minuti di cottura. Scolate la pasta e saltatela in padella a fuoco vivo con la salsa. Togliete dal fuoco la padella, cospargete il tutto col grana e servite immediatamente.

Il grana permetterà di legare il latte e quindi di rendere il tutto piuttosto cremoso. è preferibile eseguire quest’operazione lontano dal fuoco per evitare che il grana cucini per il troppo calore e si attacchi al fondo.

Matteo De Polli docente di cucina IPSSAR ”G. Maffioli”, Castelfranco Veneto

VINI CONSIGLIATI
Collio Tocai Friulano Ronco delle Cime Venica. Vino con profumo intenso, di grande morbidezza e sapidità ad armonizzare la tendenza dolce della pasta e del porro