
INGREDIENTI PER 10 PERSONE
500 g di Radicchio Variegato Castelfranco
150 g di zucchero
80 g di burro
8 tuorli
1/2 lt di latte
1 dl di panna fresca
1/2 dl di maraschino
profumo di vaniglia
480 g di ananas
200 g di fichi
100 g d’uvetta di Smirne
100 g di miele millefiori
TABELLA NUTRIZIONALE
Protidi 21,7 – Lipidi 22,3
Glucidi 1,3
Kcal 293,6
Kilojoul 1228,4
È un dessert freddo, delicato nei colori e nei sapori. Il semifreddo, a base di radicchio, si presta bene a qualsiasi accostamento a base di frutta o di creme. È opportuno prepararlo almeno cinque ore prima e conservarlo in congelatore.
- Categoria: Dessert
- Radicchio: Variegato di Castelfranco
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Difficoltà: alta
PREPARAZIONE
Mondate e lavate con cura il radicchio, tritatelo quindi finemente e saltatelo in padella con il burro e 50 g di zucchero. Lasciatelo asciugare completamente fino a renderlo simile a una marmellata. Toglietelo dalla padella e lasciate raffreddare.
In un contenitore capace montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete poi il latte caldo, facendo coagulare a bagnomaria. Quest’operazione sarà eseguita con attenzione per evitare che le uova si cucinino. Confezionate così la crema inglese e profumatela con la vaniglia e il maraschino.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare, mescolando sempre. Aggiungetevi poi la marmellata di radicchio e quando il tutto sarà ben freddo aggiungervi metà della panna montata (prestate attenzione a stemperarla senza farla smontare).
Distribuite il preparato in stampini piccoli da parfait e metteteli in congelatore per circa 2 ore.
Fate rinvenire la frutta secca nel maraschino, fatela poi intiepidire, sgocciolatela e scioglietevi infine il miele. Conservate la salsa al caldo.
Disponete la fetta d’ananas sul piatto da dessert, lasciatevi cadere sopra un piccolo ciuffo di panna montata. Disponete la frutta secca tiepida sopra la panna e lasciate cadere sul tutto il miele caldo. Togliete dal congelatore gli stampini e sformateli. Servite velocemente. Potete anche sostituire la frutta secca con quella fresca di stagione.
Daniele Ciliberti cuoco professionista
VINI CONSIGLIATI
Moscato di Cagliari Donna Jolanda 1995 Meloni. Dolce profumato, variegato nel gusto, si sposa con un vino che esprima notevole intensità olfattiva e una buona freschezza, un gusto dolce e alcolico