
INGREDIENTI PER 10 PERSONE
400 g di radicchio di Treviso
800 g di reginette
400 g di zucca
100 g di burro
1 dl d’olio extravergine d’oliva
100 g di cipolla
1 dl di latte
sale e pepe
TABELLA NUTRIZIONALE
Protidi 101,3 – Lipidi 130,1
Glucidi 694,4
Kcal 4714
Kilojoul 19735,9
Un piatto leggero, che vede il felice connubio di due prodotti autunnali, la zucca e il radicchio. La pasta preferita è la reginetta, sia essa di grano duro o di pasta fresca; il condimento è costituito semplicemente dai fondi di cottura dei due ortaggi.
- Categoria: Primo
- Preparazione: 60 minuti
- Cottura: 50 minuti
- Difficoltà: bassa
PREPARAZIONE
Mondate e lavate la cipolla, tritatela finemente e fatela imbiondire in padella con poco olio.
Sbucciate e tagliate a dadini la zucca, per poi aggiungerla alla cipolla.
Condite con sale e pepe e lasciate cuocere. Bagnate con poca acqua e il latte.
Dopo aver lavato e mondato il radicchio, tagliatelo a pezzetti regolari, e, messo in padella, lasciatelo brasare nell’olio per poco tempo.Cuocete la pasta in abbondante acqua, bollente e salata, scolatela e versatela nella padella con il radicchio, aggiungete la zucca cotta e unite il burro.
Saltate il tutto velocemente e disponete su singoli piatti.
Se lo desiderate potete spolverare con parmigiano grattugiato o con scaglie di ricotta affumicata.
Giuseppe Battistini docente di laboratorio dell’IPSSAR ”G. Maffioli”, Castelfranco Veneto;
Vicepresidente Associazione Cuochi Treviso
VINI CONSIGLIATI
Prosecco tranquillo Molera D, Bisol. Un piatto tendente al dolcenecessita di vino con sentori di acidità e freschezza