
INGREDIENTI PER 10 PERSONE
1,2 kg di radicchio di Treviso
5 petti di pollo di media grandezza (10 supreme)
1 dl d’olio extravergine d’oliva
250 g di sopressa morbida
1 spicchio d’aglio
100 g di pecorino
poca cannella
2 dl di vino bianco
sale e pepe
TABELLA NUTRIZIONALE
Protidi 397,1 – Lipidi 227,2
Glucidi 21
Kcal 3741
Kilojoul 15652,3
È un piatto nel quale il radicchio è protagonista, perché impiegato sia come ripieno, che come contorno. Di semplice preparazione, può essere servito indistintamente a pranzo o a cena. La suprema è il nome tecnico della metà del petto di pollo, solitamente considerata una porzione.
- Categoria: Secondo
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Difficoltà: media
PREPARAZIONE
Aprite le supreme a disposizione a mo’ di portafogli, appiattitele delicatamente e spolveratele con sale e pepe e poca cannella.
Lavate accuratamente il radicchio; ponete in disparte 10 mazzetti, pronti per la cottura alla griglia. Tagliate i restanti a pezzetti piccoli.
In una casseruola mettete metà dell’olio e lasciate dorare l’aglio precedentemente tritato, incorporate la sopressa sbriciolata e lasciate rosolare. Aggiungete il radicchio tagliato a pezzetti e ultimate la cottura. Abbiate l’accortezza di mescolare di tanto in tanto. Condite con sale e pepe, aggiungete il pecorino e dividete l’impasto ottenuto in parti uguali in ciascuna suprema aperta. Chiudete bene, anche con l’aiuto di uno stecchino, in modo che la farcia non fuoriesca.
In una padella capace versate l’olio restante, lasciatelo intiepidire e disponetevi le supreme farcite. Lasciatele cuocere a fuoco vivace e bagnate con il vino. Coprite la padella e ultimate la cottura.
Nel frattempo cucinate il radicchio alla griglia e disponetelo su ciascun piatto, a mo’ di ventaglio.
Tagliate a fette di un centimetro le supreme e disponetele sopra il radicchio grigliato.
Filtrate il fondo tiepido di cottura e con questo nappate il tutto.
Giuseppe Battistini docente di laboratorio dei servizi di cucina IPSSAR ”G. Maffioli”, Castelfranco Veneto; Vicepresidente Associazione Cuochi Treviso
VINI CONSIGLIATI
Raboso del Piave Ornella Molon Traverso. La soppressa accentua una certa untuosità, per questo si suggerisce un vino vivace