
INGREDIENTI PER 10 PERSONE
10 spadoni di radicchio di Treviso
1,2 kg di petti d’anitra
2 dl d’olio extravergine d’oliva
1 dl d’aceto balsamico
salvia e rosmarino
sale e pepe
1 dl di vino bianco
TABELLA NUTRIZIONALE
Protidi 270,8 – Lipidi 299,4
Glucidi 16
Kcal 3838
Kilojoul 16508,1
È un secondo piatto importante, preferibilmente inserito in un menu nel quale dovrà occupare un posto di prestigio. Marinate il petto con vino rosso per 2 ore prima dell’impiego
- Categoria: Secondo
- Preparazione: 150 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Difficoltà: media
PREPARAZIONE
In una padella, lasciare riscaldare l’olio con le erbe aromatiche. Inserite i petti d’anitra e lasciateli cuocere circa 3 minuti per lato. Bagnate con l’aceto balsamico e il vino e togliete dal fuoco.
Tagliate i petti a fettine in senso longitudinale, disponendoli a ventaglio su piatto da porzione. Condite con sale e pepe.
Lavate accuratamente il radicchio. Tuffate ogni spadone in aceto di vino bianco bollente per pochi istanti. Quest’operazione servirà a far sì che il radicchio rimanga di colore rosso brillante. Grondate accuratamente i ciuffi di radicchio e poneteli a intiepidire nel fondo di cottura dei petti d’anatra. Disponete poi anch’essi a ventaglio nel senso contrario alle fettine di anitra.
Condite ciascun piatto con la salsa restante.
Il piatto va servito tiepido, per valorizzare il sapore della carne e la fragranza del radicchio leggermente inasprito.
Paolo Urbani docente di laboratorio servizi di cucina IPSSAR “G. Maffioli”, Castelfranco Veneto; Segretario Associazione Cuochi, Treviso
VINI CONSIGLIATI
Marzemino Trentino. Vino morbido che smorzerà la tendenza dolce-acidula del piatto